Slideshow

PROGRAMMA

 

GIOVEDI’ 24 APRILE

Ore 20.45        Inaugurazione ufficiale della Mostra alla presenza di Autorità e Produttori

__________________________________________________________________________________________

VENERDI’ 25 APRILE

Ore 19.00        Apertura Mostra, degustazione vini e Cucina

Ore 20.00        Specialità gastronomica della serata su prenotazione: COSTATA

__________________________________________________________________________________________

SABATO 26 APRILE

Ore 19.00        Apertura Mostra, degustazione vini e Cucina

Ore 20.00        Specialità gastronomica della serata su prenotazione: COSTATA

__________________________________________________________________________________________

DOMENICA 27 APRILE

Ore 18.00        Apertura Mostra, degustazione vini

Ore 19.00        Apertura Cucina

__________________________________________________________________________________________

LUNEDI’ 28 APRILE

Ore 20.30        “L’oro di Gambellara”: la Garganega, eclettica uva delle colline vulcaniche vicentine, sarà la protagonista assoluta di un percorso in cui verranno proposte le migliori etichette presenti in Mostra. La degustazione sarà condotta da Giovanni Ponchia, Direttore del Consorzio Tutela Vini Gambellara. A fine degustazione verrà servito un piatto a sorpresa proposto dalla Pro Loco di Camalò.

€ 30 - prenotazione obbligatoria - posti limitati

__________________________________________________________________________________________

MARTEDI’ 29 APRILE

Ore 20.30        “Esercizi Spirituali per Bevitori di Vino” è il titolo del libro scritto da Angelo Perretti, il quale ci accompagnerà in una degustazione guidata di vini presenti in Mostra, aiutandoci a riappropriarci della dimensione più autentica del bere. A fine degustazione verrà servito un piatto a sorpresa proposto da Agriturismo da Noemi.

€ 30 - prenotazione obbligatoria - posti limitati

__________________________________________________________________________________________

MERCOLEDI’ 30 APRILE

Ore 20.00        “Milleuno Malanotte” - presso CASA VITTORIA a SAN POLO DI PIAVE (TV)

Serata dedicata al Malanotte in collaborazione con il Consorzio Vini Venezia e la Cooperativa Sociale Vita Down Onlus, che proporrà una cena con piatti abbinati al Malanotte. Durante la serata verrà premiato il miglior Malanotte presente in Mostra.

€ 50 - prenotazione obbligatoria - posti limitati

__________________________________________________________________________________________

VENERDI’ 2 MAGGIO

Ore 19.00        Apertura Mostra, degustazione vini e Cucina

Ore 20.00        Specialità gastronomica della serata su prenotazione: COSTATA

__________________________________________________________________________________________

SABATO 3 MAGGIO

Ore 08.00        Visita guidata gratuita alla Cantina ZANOTELLI in località Cembra (TN) - prenotazione obbligatoria - posti limitati

Ore 08:00        Partenza dal piazzale della Pro Loco con mezzi propri, oppure:

Ore 10:00        Ritrovo presso la cantina.

Prenotando, per chi lo desidera è possibile pranzare presso l’Agriturismo Tonioli Tommaso a Cembra (TN).

 

Ore 19.00        Apertura Mostra, degustazione vini e Cucina

Ore 20.00        Specialità gastronomica della serata su prenotazione: COSTATA

__________________________________________________________________________________________

DOMENICA 4 MAGGIO

17.30-21.00    AperitiVino al Centro del Mondo: acquistando una card dal valore di € 10 si potranno degustare 5 vini a scelta tra quelli presenti in Mostra. Musica con Dj set.

Ore 18.00        Apertura Mostra, degustazione vini

Ore 19.00        Apertura cucina

__________________________________________________________________________________________

MARTEDI’ 6 MAGGIO

Ore 20.30        “Il Viaggio Sensoriale” quando la degustazione percettiva trasforma la razionalità in emozioni: assaggi di alcuni vini presenti in Mostra a cura della FISAR di Treviso con Silvia Parcianello. A fine degustazione verrà servito un piatto a sorpresa proposto da Al Baretto di Adolfo e Ylenia

€ 30 - prenotazione obbligatoria - posti limitati

__________________________________________________________________________________________

MERCOLEDI’ 7 MAGGIO

Ore 20.30        “Quando lo spumante diventa eleganza” - Raccontiamo il metodo classico Veneto: degustazione dei migliori vini metodo classico prodotti in Veneto presenti in Mostra, curata dalla FISAR di Treviso e condotta da Andrea Da Ros. A fine degustazione verrà servito un piatto a sorpresa proposto da Ivan Borsato Birraio – Casa Veccia Microbirrificio

€ 30 - prenotazione obbligatoria - posti limitati

__________________________________________________________________________________________

GIOVEDI’ 8 MAGGIO

Ore 20.00        “L’Asparago di Cimadolmo incontra i Vini Bianchi del Piave” - Le Pro Loco di Camalò e di Cimadolmo uniscono le loro specialità. Cena in abbinamento ai vini Bianchi del Piave presenti alla Mostra.

€ 35 - prenotazione obbligatoria - posti limitati

__________________________________________________________________________________________

VENERDI’ 9 MAGGIO

Ore 19.00        Apertura Mostra, degustazione vini e Cucina

Ore 20.00        Specialità gastronomica della serata su prenotazione: GRIGLIATA DI PESCE

__________________________________________________________________________________________

SABATO 10 MAGGIO

Ore 14.30        Visita guidata gratuita presso la Cantina COMMENDATOR POZZOBON ROSALIO a Volpago del Montello (TV) prenotazione obbligatoria - posti limitati

Ore 14:30        Partenza dal piazzale della Pro Loco con mezzi propri, oppure:

Ore 15:00        Ritrovo presso la cantina.

 

Ore 19.00        Apertura Mostra, degustazione vini e Cucina

Ore 20.00        Specialità gastronomica della serata su prenotazione: GRIGLIATA DI PESCE

__________________________________________________________________________________________

DOMENICA 11 MAGGIO

Ore 18.00        Apertura Mostra, degustazione vini

Ore 19.00        Apertura Cucina

Finiamo in compagnia…le bottiglie aperte! Presentando al banco dei vini lo scontrino della cassa cucina, ad ogni maggiorenne con   coperto offriremo un calice di vino delle bottiglie già aperte, fino ad esaurimento scorte.

__________________________________________________________________________________________

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Zanatta Giannino 338-7897373

prolococamalo@gmail.com

__________________________________________________________________________________________

INDIRIZZO

Via Povegliano, 45/A

31050 Camalò’ di Povegliano (TV)

__________________________________________________________________________________________

SOCIAL

Segui Pro Loco Camalò su Facebook e Instagram per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative!

 

Contatti

Pro Loco Camalò APS Via Povegliano, 45/A
31050 Camalò di Povegliano (TV)
Cel: (+39) 338.7897373 - Presidente (orari pasti)

Fax: (+39) 0422.024849
prolococamalo@gmail.com